page-title
Coraline e la porta magica
Coraline e la porta magica

Dettagli

  • Titolo originale: Coraline
  • Lingua originale: Inglese
  • Paese di produzione: Stati Uniti
  • Regista: Laika
  • Produttore: Henry Selick
  • Foto: Pete Kozachik
  • Produttore esecutivo: Alex Heineman
  • home
  • arrow-rightFilm
  • arrow-rightCoraline e la porta magica

Coraline e la porta magica (2009) cb01 Streaming ITA - Film

star7.9
8085Valutazioni
date2009
date1h 40m

Troppe pubblicità? Registrati e prova il nostro account premium

loader

Valuta il film

fill-star
fill-star
fill-star
fill-star
fill-star
fill-star
fill-star
fill-star
outline-star
outline-star
Valutazione: 8 Numero di voti: 8085

Condividi

Coraline e la porta magica Recensione

    CineSognatore's avatar

    CineSognatore

    |5 ore fa
    Roba da vomitare per i bimbi problematici. 1/10
    fiammaDanzante's avatar

    fiammaDanzante

    |2 giorni fa
    Ok farò qualsiasi cosa se qualcuno mi spiega solo come avviarlo perché ho solo pubblicità..
    AmanteDelleSerie's avatar

    AmanteDelleSerie

    |3 giorni fa
    film niente male ma troppe pubblicità, ma visto che è gratis non mi lamento
    onlinetvjunkie's avatar

    onlinetvjunkie

    |4 giorni fa
    Non riesco a togliermi Coraline e la porta magica dalla testa, è stato pazzesco
    MatiVita12's avatar

    MatiVita12

    |5 giorni fa
    Fuoco 🔥
    principeAzzurro007's avatar

    principeAzzurro007

    |6 giorni fa
    Gesù quanto ho cercato un sito normale per lo streaming gratuito e finalmente ce l'ho. Ma conviene iscriversi per evitare la pubblicità!
    Faraon2's avatar

    Faraon2

    |7 giorni fa
    Recensione rapida: un must!
    AmazPr02's avatar

    AmazPr02

    |8 giorni fa
    Bello rivedere un vecchio classico... Buoni effetti (per l'epoca). Piacevole da guardare
    SerieSupremo's avatar

    SerieSupremo

    |9 giorni fa
    Un finale piuttosto tosto. Fico.
    stellaCadente's avatar

    stellaCadente

    |10 giorni fa
    Il voto 7.9 parla da solo, da vedere assolutamente se ti piace il genere!

Coraline e la porta magica Il Cast

Ian McShane

Ian McShane

Mr. Sergei Alexander Bobinsky / Other Bobinsky (voice)
prev-arrow
prev-arrow

Coraline e la porta magica Trailer

Chi è Coraline: Un viaggio nel mondo dell'animazione dark fantasy

Nel panorama dell'animazione contemporanea, Coraline e la porta magica emerge come un gioiello prezioso che ridefinisce i confini tra favola e incubo. La storia segue una giovane protagonista di undici anni che si ritrova in un mondo nuovo, dove la noia e la solitudine la spingono a esplorare i segreti di una misteriosa porta. Laika Studios ha trasformato questo racconto in un'esperienza visiva unica, sfruttando la tecnica dell'animazione stop-motion per creare un universo straordinariamente dettagliato.

Il fascino del film risiede nella sua capacità di mescolare elementi fantastici con un'indagine psicologica profonda. Coraline non è solo un personaggio di animazione, ma un'eroina che affronta le proprie paure, scoprendo il valore della famiglia reale contro le illusioni affascinanti ma pericolose.

Image Coraline e la porta magica film online

Dove guardare Coraline e la porta magica 2009 film streaming gratis con sottotitoli?

Per gli appassionati che desiderano immergersi in questo capolavoro, esistono diverse opzioni di streaming. Cb01-nuovo rappresenta una delle piattaforme dove è possibile trovare il film, offrendo una visione comoda e accessibile. Tuttavia, consigliamo sempre di verificare la disponibilità attraverso servizi legali come Amazon Prime Video, Netflix o piattaforme di noleggio digitale.

  • Cb01-nuovo: Disponibilità variabile
  • Amazon Prime Video: Catalogo aggiornato
  • Netflix: Possibile inserimento periodico

La ricerca del film giusto può richiedere un po' di pazienza, ma Coraline e la porta magica vale decisamente ogni momento dedicato alla sua visione.

Perché questo film è un must-see per gli amanti dell'animazione?

Il fascino di Coraline e la porta magica va ben oltre la sua straordinaria estetica visiva. Il film rappresenta un punto di svolta nell'animazione moderna, sfidando i tradizionali canoni dei film per famiglie con una narrazione profondamente complessa e psicologicamente intrigante. Laika Studios ha dimostrato che l'animazione può essere un mezzo per esplorare temi profondi, trasformando quello che potrebbe sembrare un semplice racconto per ragazzi in un'opera d'arte matura.

L'unicità del film risiede nella sua capacità di parlare simultaneamente a bambini e adulti. Coraline affronta temi universali come la solitudine, l'identità e il coraggio, utilizzando un linguaggio visivo che cattura l'immaginazione dello spettatore. La tecnica dello stop-motion dona al film una texture unica, rendendo ogni movimento un'esperienza quasi tattile.

Un'animazione che supera i confini dell'immaginario

  • Tecnica stop-motion rivoluzionaria
  • Profondità psicologica dei personaggi
  • Estetica visiva senza precedenti

Il dietro le quinte della produzione: Come Laika ha dato vita a un capolavoro

La nascita di Coraline e la porta magica è un racconto di dedizione e innovazione tecnica. Laika Studios ha investito oltre due anni nella realizzazione del film, con un team di animatori che hanno letteralmente costruito ogni singolo fotogramma a mano. Ogni movimento, ogni ambiente è stato creato con una meticolosità quasi maniacale, richiedendo una pazienza e una precisione straordinarie.

La produzione ha richiesto la creazione di oltre 150 set miniaturizzati e più di 250 puppet, ognuno dei quali poteva contenere fino a 150 parti mobili. Henry Selick, il regista, ha supervisonato personalmente ogni dettaglio, assicurando che la visione originale del racconto rimanesse intatta durante l'intero processo di animazione.

Numeri impressionanti della produzione

Set miniaturizzati Oltre 150
Puppet create Più di 250
Tempo di produzione Più di 2 anni

Image Coraline e la porta magica 2009

Un cast straordinario: Le voci che hanno reso magico il film

Il doppiaggio di Coraline e la porta magica rappresenta uno degli elementi più affascinanti del film. Dakota Fanning ha prestato la sua voce a Coraline con una naturalezza disarmante, trasformando il personaggio in qualcosa di molto più di una semplice figura animata. La sua interpretazione trasmette tutta la complessità emotiva di una ragazzina intrappolata tra la realtà e un mondo di illusioni.

Altrettanto straordinario è stato Teri Hatcher, che ha doppiato la madre alternativa, riuscendo a creare un personaggio inquietante ma inizialmente affascinante. La sua capacità di modulare la voce tra dolcezza e minaccia ha contribuito a rendere la storia così unica e memorabile.

Voci principali del film

  • Dakota Fanning: Voce di Coraline
  • Teri Hatcher: Madre alternativa
  • John Hodgman: Padre di Coraline

Analisi di un racconto unico: Temi e significati nascosti nel film

Al di là della sua superficie fantastica, Coraline e la porta magica è un racconto profondamente simbolico che esplora concetti complessi come l'identità, la famiglia e il coraggio di essere se stessi. Il viaggio di Coraline diventa una metafora della crescita, un passaggio dall'innocenza alla consapevolezza che richiede forza e determinazione.

Il film utilizza l'elemento fantastico come lente per osservare dinamiche familiari e psicologiche. I bottoni al posto degli occhi rappresentano un simbolo potente di alienazione e perdita di individualità, mentre il mondo parallelo diventa una trappola che minaccia di divorare l'identità del soggetto.

Simbolismi nascosti nel racconto

  • Bottoni come simbolo di controllo
  • Mondo parallelo come metafora delle illusioni
  • Viaggio di Coraline come allegoria di crescita

Film simili a Coraline e la porta magica

Igor De Santis

Igor De Santis

Mi chiamo Igor De Santis, e scrivo biografie dettagliate di figure storiche italiane meno note. La mia passione per la storia mi ha portato a scavare nelle vite di persone che hanno lasciato un'impronta duratura ma sottovalutata. Sono nato a Bologna, una città con un ricco passato universitario e rivoluzionario, che mi ha sempre spinto a indagare oltre la superficie delle narrazioni accettate.