page-title
Pulp Fiction
Pulp Fiction

Dettagli

  • Titolo originale: Pulp Fiction
  • Lingua originale: Inglese
  • Paese di produzione: Stati Uniti
  • Regista: Miramax
  • Regista: Quentin Tarantino
  • Produttore esecutivo: Danny DeVito
  • Produttore: Lawrence Bender
  • Foto: Andrzej Sekula
  • Stuntman: Cameron

Pulp Fiction (1994) cb01 Streaming ITA - Film

star8.5
27947Valutazioni
date1994
date2h 34m

Troppe pubblicità? Registrati e prova il nostro account premium

loader

Valuta il film

fill-star
fill-star
fill-star
fill-star
fill-star
fill-star
fill-star
fill-star
fill-star
outline-star
Valutazione: 9 Numero di voti: 27947

Condividi

Pulp Fiction Recensione

    LilLif2's avatar

    LilLif2

    |5 ore fa
    😎 un vero trip senza freni, consiglio
    lupoDiGhiaccio's avatar

    lupoDiGhiaccio

    |2 giorni fa
    Ancora un buon film del genere. Non sorprende che abbia un voto così alto - 8.5. Peccato solo che duri 2h 34m.
    LadFan21's avatar

    LadFan21

    |3 giorni fa
    Ha ancora qualcosa nonostante siano passati tanti anni hmm stiamo invecchiando tutti?
    SchermoIncantato's avatar

    SchermoIncantato

    |4 giorni fa
    Ragazze, state pensando alla stessa cosa guardando quel vestito in vetrina? 💯
    StorieInSchermo's avatar

    StorieInSchermo

    |5 giorni fa
    Questo film è per bambini 💀💀
    MovieFan2's avatar

    MovieFan2

    |6 giorni fa
    Qualcuno sa come avviarlo? Ho letto che bisogna cliccare sulle pubblicità ma non so come
    raggioDiSole911's avatar

    raggioDiSole911

    |7 giorni fa
    Credo che possiamo tutti essere d'accordo nel tenere in vita questo sito e non farlo chiudere come gli altri ;(
    stellaCadente's avatar

    stellaCadente

    |8 giorni fa
    Il voto 8.5 parla da solo, da vedere assolutamente se ti piace il genere!
    SchermoSeriale's avatar

    SchermoSeriale

    |9 giorni fa
    Quella piccola stronza è davvero irritante
    MaratonaSerie's avatar

    MaratonaSerie

    |10 giorni fa
    Pensavo che il sito fosse down ma basta cliccare sulle pubblicità
    AmazPr02's avatar

    AmazPr02

    |11 giorni fa
    Bello rivedere un vecchio classico... Buoni effetti (per l'epoca). Piacevole da guardare
    soleNotturno_03's avatar

    soleNotturno_03

    |12 giorni fa
    Coinvolge ma mi chiedo quando chiuderanno questo sito...sembra troppo bello per essere vero

Pulp Fiction Il Cast

prev-arrow
prev-arrow

Pulp Fiction Trailer

Chi sono i protagonisti del film rivoluzionario di Tarantino?

Nel panorama del cinema contemporaneo, Pulp Fiction si distingue come un'opera che ha letteralmente ridefinito il genere crime. I protagonisti principali sono una vera e propria collezione di personaggi indimenticabili: John Travolta interpreta Vincent Vega, un gangster elegante e cinico, mentre Samuel L. Jackson è Jules Winnfield, un sicario con profonde crisi esistenziali.

Accanto a loro, Uma Thurman incarna Mia Wallace, la moglie del temibile boss Marsellus, in un ruolo che è diventato iconico nella storia del cinema. Bruce Willis interpreta Butch Coolidge, un pugile che si trova coinvolto in una serie di eventi drammatici e imprevedibili. Ogni personaggio porta con sé una complessità unica, contribuendo a creare una narrazione frammentata ma estremamente coinvolgente.

I volti che hanno fatto la storia

  • Vincent Vega (John Travolta): il gangster elegante e problematico
  • Jules Winnfield (Samuel L. Jackson): il sicario filosofo
  • Mia Wallace (Uma Thurman): la moglie del boss affascinante e pericolosa

Image Pulp Fiction film online

Dove guardare Pulp Fiction 1994 film streaming gratis con sottotitoli?

Per gli appassionati che desiderano immergersi nel capolavoro di Tarantino, esistono diverse piattaforme online dove è possibile godersi Pulp Fiction streaming ita. Cb01-nuovo rappresenta una delle opzioni più gettonate per chi cerca di vedere il film in modo conveniente e veloce.

Oltre a cb01-nuovo, esistono numerose alternative per il Pulp Fiction streaming. Piattaforme come Amazon Prime Video, Netflix e NOW offrono spesso questo classico del cinema nel loro catalogo. La cosa importante è verificare la disponibilità corrente e scegliere il servizio che meglio si adatta alle proprie esigenze di visione.

Dove trovare i sottotitoli

  • Piattaforme di streaming principali
  • Siti specializzati in sottotitoli
  • Versioni con audio originale e sottotitoli

Perché questo capolavoro del cinema è ancora così iconico oggi?

A distanza di decenni dall'uscita, Pulp Fiction continua a esercitare un fascino magnetico sul pubblico grazie alla sua narrazione rivoluzionaria. Quentin Tarantino ha sovvertito completamente le regole del racconto cinematografico, introducendo una struttura narrativa non lineare che spezza ogni convenzione del genere crime.

L'iconicità del film risiede nella sua capacità di miscelare humour nero, violenza stilizzata e dialoghi folgoranti. I personaggi non sono mere macchiette, ma figure complesse con una profondità psicologica sorprendente. La colonna sonora, poi, diventa essa stessa un elemento narrativo, mescolando brani surf rock, soul e altri generi in un mix sorprendente.

Elementi che hanno reso il film immortale

  • Narrazione non lineare innovativa
  • Dialoghi memorabili
  • Combinazione unica di violenza e commedia

Come il regista ha rivoluzionato il genere crime con il suo capolavoro?

Il genio di Tarantino sta nell'aver completamente sovvertito i canoni del film criminale. Invece di seguire una narrazione tradizionale, Pulp Fiction presenta una struttura frammentata che sfida lo spettatore, costringendolo a ricostruire mentalmente la trama attraverso sequenze apparentemente slegate.

La rivoluzione sta anche nell'approccio ai personaggi. I criminali qui non sono eroi romantici né mostri unidimensionali, ma esseri umani complessi, con le loro filosofie, le loro debolezze e persino momenti di profonda umanità. I dialoghi, lunghi e apparentemente digressivi, diventano un elemento centrale della narrazione, rivelando molto più di quanto sembrino sulla superficie.

Tecniche narrative innovative

  • Frammentazione della trama
  • Approfondimento psicologico dei personaggi
  • Dialoghi come strumento di caratterizzazione

Image Pulp Fiction 1994

Dietro le quinte: la nascita di un film leggendario

La produzione di Pulp Fiction è una storia di sfida e intuizione. Con un budget iniziale di soli 8,5 milioni di dollari, Tarantino e Lawrence Bender hanno dato vita a un'opera che avrebbe ridefinito il cinema degli anni '90. La Miramax, all'epoca una casa di produzione indipendente, credette nel progetto quando molti altri lo avevano rifiutato.

Le location scelte sono emblematiche della visione del regista: Los Angeles viene mostrata non come una città patinata, ma come un universo underground dove i confini tra bene e male sono estremamente sfumati. Ogni dettaglio, dal design dei costumi alle musiche, è stato accuratamente selezionato per creare un'atmosfera unica e immediatamente riconoscibile.

Curiosità di produzione

Budget 8.5 milioni $
Incassi mondiali Oltre 200 milioni $

Un viaggio nel mondo oscuro e affascinante del crimine metropolitano

Il film di Tarantino offre uno sguardo crudo e affascinante nell'underground criminale di Los Angeles. Non è un semplice racconto di gangster, ma un'esplorazione psicologica dei margini della società, dove la violenza si intreccia con momenti di sorprendente umanità e persino commedia.

Ogni sequenza è un microcosmo a sé stante, che racconta frammenti di vite ai margini, dove il destino dei personaggi si interseca in modo imprevedibile. La cinematografia sceglie di non giudicare, ma di osservare con uno sguardo quasi documentaristico questi mondi paralleli che coesistono nella metropoli americana.

Strati narrativi del film

  • Crimine come metafora sociale
  • Destini incrociati
  • Umanità nei personaggi marginali

Film simili a Pulp Fiction

Laura Martelli

Laura Martelli

Sono Laura Martelli, una scrittrice di libri di viaggio che documenta le culture e i paesaggi dell'Italia meno conosciuti. Ogni regione del nostro paese ha storie uniche da raccontare, e io cerco di portare queste storie ai lettori che desiderano esplorare l'Italia al di fuori dei soliti percorsi turistici. Cresciuta a Genova, la diversità e la ricchezza culturale della mia città natale mi hanno ispirato a condividere le meraviglie nascoste dell'Italia.